I transpallet con bilancia elettronica sono strumenti indispensabili nell’industria logistica, chimica e farmaceutica, poiché combinano la funzionalità di movimentazione dei materiali con la possibilità di pesare i carichi in tempo reale. Questo permette di ottimizzare i processi di stoccaggio, spedizione e controllo qualità. In questo articolo analizzeremo le caratteristiche tecniche di questi dispositivi, le loro capacità di pesata, la precisione e il loro utilizzo in ambienti con requisiti particolari, come quelli a rischio di esplosione o l’industria chimica.

Caratteristiche dei transpallet con bilancia elettronica

I transpallet con bilancia integrata sono progettati per garantire efficienza e accuratezza nella pesatura dei carichi senza doverli spostare su una bilancia fissa. Le loro principali caratteristiche includono:

  • Struttura robusta in acciaio verniciato o inox per resistere a carichi pesanti e ambienti difficili.
  • Sistema di pesatura con celle di carico ad alta precisione, generalmente 4 sensori posizionati sui supporti delle forche.
  • Display digitale per la lettura immediata del peso con funzioni di tara, totalizzazione e calcolo del peso netto.
  • Alimentazione a batteria ricaricabile, con autonomia che può variare da 30 a 100 ore a seconda del modello.
  • Funzioni avanzate, come la trasmissione dati via Bluetooth o Wi-Fi per l’integrazione con sistemi gestionali aziendali.

Portata e precisione dei transpallet con bilancia

Uno degli aspetti più importanti di questi strumenti è la loro portata massima e la precisione della pesata.

Portata

Le capacità di carico dei transpallet con bilancia variano a seconda del modello e dell’applicazione. Le portate più comuni sono:

  • 500 kg – 1.000 kg: Utilizzati in laboratori e settori con esigenze di alta precisione.
  • 1.500 kg – 2.000 kg: Modelli standard per l’industria e la logistica.
  • 2.500 kg – 3.000 kg: Per ambienti con carichi pesanti, come l’industria metallurgica e chimica.

Precisione

La precisione di pesatura dipende dal tipo di celle di carico installate e dalla qualità della strumentazione elettronica. I valori standard di divisione sono:

  • 0,1 kg – 0,5 kg per modelli ad alta precisione.
  • 0,5 kg – 1 kg per modelli industriali standard.
  • 1 kg – 2 kg per transpallet destinati a carichi pesanti con meno esigenza di dettaglio.

Utilizzo in ambienti esplosivi (ATEX)

Negli ambienti a rischio di esplosione, come l’industria chimica, farmaceutica e petrolchimica, è fondamentale utilizzare transpallet con bilancia certificati ATEX.

Caratteristiche dei transpallet ATEX

  • Struttura antiscintilla, generalmente in acciaio inox o con rivestimenti speciali.
  • Celle di carico sigillate per prevenire il contatto con sostanze infiammabili.
  • Elettronica a sicurezza intrinseca, per evitare scintille o surriscaldamenti.
  • Batterie speciali o sistemi di alimentazione sicuri, per ridurre i rischi di esplosione.

Zone ATEX

I transpallet con bilancia certificati ATEX sono classificati in base alle zone di rischio esplosione:

  • Zona 1 e 2 (gas): Ambienti con presenza occasionale o continua di gas infiammabili.
  • Zona 21 e 22 (polveri): Ambienti con rischio di esplosione dovuto a polveri combustibili.

Applicazioni nell’industria chimica e farmaceutica

I transpallet con bilancia sono ampiamente utilizzati in settori con elevati standard di sicurezza e precisione, come la chimica e la farmaceutica.

Settore chimico

Nell’industria chimica, questi strumenti permettono:

  • Dosaggio preciso di materie prime, evitando sprechi o errori di miscelazione.
  • Controllo del peso nelle fasi di produzione, per garantire la conformità alle specifiche tecniche.
  • Trasporto sicuro di sostanze pericolose, grazie a strutture resistenti agli agenti corrosivi.

Settore farmaceutico

Nelle aziende farmaceutiche, i transpallet con bilancia sono utilizzati per:

  • Pesatura accurata degli ingredienti nelle formulazioni di farmaci.
  • Controllo qualità e conformità alle normative GMP (Good Manufacturing Practices).
  • Movimentazione igienica, grazie a versioni in acciaio inox che rispettano le normative sanitarie.

Innovazioni tecnologiche nei transpallet con bilancia

Le nuove tecnologie stanno migliorando le prestazioni e la connettività dei transpallet con bilancia elettronica. Alcune delle innovazioni più recenti includono:

  • Connessione wireless e IoT, per il trasferimento automatico dei dati di pesatura ai software gestionali.
  • Display touch-screen, per una lettura più intuitiva e funzioni avanzate di calcolo.
  • Bilance con auto-calibrazione, che migliorano la precisione e riducono la necessità di manutenzione.
  • Materiali innovativi, come leghe anti-corrosione per ambienti aggressivi.

Conclusione

I transpallet con bilancia di precisione elettronica sono strumenti indispensabili per molteplici settori industriali, permettendo di combinare efficienza logistica e controllo del peso in tempo reale. Con portate che variano da 500 kg a oltre 3.000 kg e precisioni che arrivano fino a 0,1 kg, questi dispositivi sono adatti anche per ambienti speciali come quelli chimici e ATEX. L’innovazione tecnologica sta portando a nuove funzionalità, rendendo questi strumenti sempre più precisi, sicuri e connessi ai sistemi gestionali aziendali.

Navigazione