Published On: Febbraio 20th, 2025 / Views: 91 / 2,4 min read / 0 Comments on Bilance ATEX usate in raffinerie, produzioni di vernici e reparti chimico-industriali /

Le bilance ATEX sono strumenti di pesatura progettati per operare in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive, come raffinerie, impianti chimici e industrie di vernici o solventi. La certificazione ATEX (Atmosphères Explosibles) è regolata dalle direttive europee 2014/34/UE, che stabiliscono i requisiti di sicurezza per apparecchiature destinate a zone a rischio di esplosione.

Normative ATEX per il settore industriale

Le bilance destinate a contesti con pericolo di esplosione devono rispettare le seguenti categorie ATEX:

  • Zona 0, 1, 2 per atmosfere esplosive dovute a gas, vapori o nebbie.
  • Zona 20, 21, 22 per atmosfere esplosive derivanti da polveri combustibili.

A seconda del grado di rischio, le bilance devono essere conformi a specifiche classi di protezione, come Ex ia (sicurezza intrinseca), Ex d (a prova di esplosione) o Ex t (protezione da polveri).

Utilizzo delle bilance ATEX nelle raffinerie

Le raffinerie lavorano con sostanze altamente infiammabili, tra cui idrocarburi e gas. Qui le bilance ATEX vengono impiegate per:

  • Pesatura di materie prime come petrolio greggio o derivati.
  • Controllo di processo per il dosaggio preciso di additivi e catalizzatori.
  • Verifica del peso nei serbatoi per monitorare il livello dei liquidi infiammabili.

Le bilance ATEX per raffinerie devono resistere a condizioni estreme, come temperature elevate e ambienti corrosivi, garantendo al contempo precisione e sicurezza.

Bilance ATEX nella produzione di vernici e solventi

Le industrie di vernici e solventi operano con composti volatili, spesso infiammabili. In questi contesti, le bilance ATEX trovano applicazione in:

  • Miscelazione e formulazione per garantire la corretta proporzione di componenti chimici.
  • Controllo qualità per verificare la conformità dei lotti di produzione.
  • Pesatura in ambienti saturi di vapori per evitare inneschi accidentali.

Grazie a tecnologie di sicurezza come celle di carico antideflagranti e protezione IP contro polveri e liquidi, queste bilance assicurano affidabilità operativa.

Applicazione delle bilance ATEX nel settore chimico-industriale

Nel settore chimico-industriale, le bilance ATEX vengono utilizzate in:

  • Produzione farmaceutica, dove il dosaggio preciso è essenziale.
  • Impianti di lavorazione di prodotti chimici, per la pesatura di sostanze potenzialmente esplosive.
  • Industria della plastica, per la miscelazione di polimeri e additivi infiammabili.

Le bilance ATEX in questi ambienti devono essere collegate a sistemi di pesatura centralizzati e spesso integrate con software di gestione per il monitoraggio in tempo reale.

Caratteristiche tecniche delle bilance ATEX

Le bilance ATEX sono progettate con materiali e tecnologie che garantiscono sicurezza e precisione, tra cui:

  • Celle di carico certificate ATEX per eliminare rischi di scintille.
  • Scocche in acciaio inox per resistere alla corrosione chimica.
  • Sistemi di pesatura wireless per evitare cablaggi pericolosi in zone ATEX.
  • Alimentazione a bassa tensione con batterie certificate per ambienti esplosivi.

Conclusione

Le bilance ATEX sono essenziali per garantire sicurezza ed efficienza nei settori ad alto rischio, come raffinerie, industrie di vernici, solventi e chimico-industriali. La scelta della bilancia giusta dipende dalla zona di rischio ATEX, dai materiali trattati e dai requisiti specifici di pesatura. Per maggiori informazioni sulle bilance industriali ATEX, CONTATTACI.

Published On: Febbraio 20th, 2025 / Views: 91 / 2,4 min read / 0 Comments on Bilance ATEX usate in raffinerie, produzioni di vernici e reparti chimico-industriali /
Navigazione